“Duemila anni”: oblio, persecuzione e memoria degli ebrei di Romania
Ci sono scrittori che improvvisamente riappaiono dall’oblio, o dal nulla, [...]
Ci sono scrittori che improvvisamente riappaiono dall’oblio, o dal nulla, [...]
La ormai novantaduenne Alki Zei è prettamente una scrittrice per [...]
La dura realtà dei campi profughi, predisposti dalla fine della [...]
Si respira il Carso e, a tratti, l’aria di mare [...]
Nel 1992, l’allora ventottenne Velibor Čolić si ritrovò esule in [...]
Durante la Seconda guerra mondiale, nelle zone della ex Jugoslavia [...]
Sulle vicende della Seconda guerra mondiale sul confine orientale sono [...]
Maurizio De Rosa, decano ormai dei traduttori dal neogreco, al [...]
Molti si saranno dimenticati del colpo di stato che nel [...]
Torniamo alla guerra interetnica nella ex Jugoslavia. Lo facciamo con [...]