L’Afghanistan di Zuko Džumhur, l’altopiano magico
Primo, non cercate invano le traduzioni dei libri di viaggio [...]
Primo, non cercate invano le traduzioni dei libri di viaggio [...]
Raramente scrivo di argomenti prettamente politici. E quando lo faccio, [...]
Se quest’estate doveste riuscire a ottenere il passaporto Covid e [...]
Il cartone animato Gustavo (in ungherese Gusztáv) giunse in Jugoslavia [...]
Secondo la casa editrice belgradese Laguna, il romanzo Kontraendorfin segna [...]
Se, una volta finita la pandemia da Covid 19, doveste [...]
Il dramma “In agonia” di Miroslav Krleža in italiano… La [...]
Quella sera di febbraio molti concittadini di Balašević si sono [...]
Tutte le guide turistiche, sia digitali che cartacee, ripetono, tanto [...]
Šljunkari, gli spalaghiaia – li chiamavano semplicemente così, con questo [...]